petizione drivers linux
L'avevo già visto ma non sono completamente convinto che sia la cosa migliore.
Mi spiego... non c'è nessun obbligo che vengano rilasciati drivers OS e queste politiche possono essere chiaramente scelte dalle vare case costruttrici.
Chiunque (come un ATI o Nvidia a caso) può scegliere di rilasciare drivers proprietari e non vedo perchè debbano essere obbligati a fare altrimenti.
Poi sinceramente credo che a loro convenga rilasciare il codice così avrebbero tutto il supporto del movimento OSS che farebbe la maggior parte del lavoro di bug fixing e di ottimizzazione. Risparmierebbero parecchi programmatori che possono utilizzare per altri scopi.
I drivers potrebbero essere migliori e sviluppati anche nel caso estremo che la casa madre non voglia più dare supporto direttamente. Sarebbero quote di mercato guadagnate perchè la gente a sentir dire i drivers fanno schifo (Ati) va dalla concorrenza (Nvidia).
Ah, ma sono politiche aziendali anche queste. Basta informarsi prima di acquistare.
Mi spiego... non c'è nessun obbligo che vengano rilasciati drivers OS e queste politiche possono essere chiaramente scelte dalle vare case costruttrici.
Chiunque (come un ATI o Nvidia a caso) può scegliere di rilasciare drivers proprietari e non vedo perchè debbano essere obbligati a fare altrimenti.
Poi sinceramente credo che a loro convenga rilasciare il codice così avrebbero tutto il supporto del movimento OSS che farebbe la maggior parte del lavoro di bug fixing e di ottimizzazione. Risparmierebbero parecchi programmatori che possono utilizzare per altri scopi.
I drivers potrebbero essere migliori e sviluppati anche nel caso estremo che la casa madre non voglia più dare supporto direttamente. Sarebbero quote di mercato guadagnate perchè la gente a sentir dire i drivers fanno schifo (Ati) va dalla concorrenza (Nvidia).
Ah, ma sono politiche aziendali anche queste. Basta informarsi prima di acquistare.
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
io scanner ,stampanti,e simili li rimedio gratis appostandomi fuori dai centri di raccolta i giorni della raccolta staordinaria dei rifiuti ingombranti.
Si rimedia un sacco di roba in buonissime condizioni ma gli offerenti non hanno idea delle politiche aziendali sui driver,hanno solo comprato un nuovo modello e non hanno spazio per il vecchio
Pero sembra che ci siano driver non ufficiali per quasi qualsiasi cosa
Io ho subito trovato quello per debian per una vecchia epson...e molto piu difficile trovare chi mi spiega come si monta un driver non ufficiale( quasi ufficiale il link appare sulla versione inglese del sito GIAPPONESE della epson dedicata alle versioni x linus...) su ubuntu..è una settimana che aspetto informazioni abbastanza precise e comprensibili
su come caspita si installa..temo alla fine dovro chiederlo ai giapponesi...ma solo perche con linux sono imbranato
Si rimedia un sacco di roba in buonissime condizioni ma gli offerenti non hanno idea delle politiche aziendali sui driver,hanno solo comprato un nuovo modello e non hanno spazio per il vecchio
Pero sembra che ci siano driver non ufficiali per quasi qualsiasi cosa
Io ho subito trovato quello per debian per una vecchia epson...e molto piu difficile trovare chi mi spiega come si monta un driver non ufficiale( quasi ufficiale il link appare sulla versione inglese del sito GIAPPONESE della epson dedicata alle versioni x linus...) su ubuntu..è una settimana che aspetto informazioni abbastanza precise e comprensibili
su come caspita si installa..temo alla fine dovro chiederlo ai giapponesi...ma solo perche con linux sono imbranato
3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Conosco quel sito ma non ho mai usato quei drivers. Tra cups e sane sono a posto sia con la stampante sia con lo scanner. Che modello stai usando?fotocomics ha scritto:Io ho subito trovato quello per debian per una vecchia epson...e molto piu difficile trovare chi mi spiega come si monta un driver non ufficiale( quasi ufficiale il link appare sulla versione inglese del sito GIAPPONESE della epson dedicata alle versioni x linus...)
-
- Mastro Gimper
- Messaggi:1001
- Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
- Contatta:
epson perfection 640U
PS...ho pure un Musteck Scanmagik1200 ED ma non mi fido molto...proprio un suo driver m'ha costretto a riformattare tutto win..magari linux lo sopprta meglio ma sono rimasto un po scottato

PS...ho pure un Musteck Scanmagik1200 ED ma non mi fido molto...proprio un suo driver m'ha costretto a riformattare tutto win..magari linux lo sopprta meglio ma sono rimasto un po scottato

3D fractal Gallery: http://photocomix2.deviantart.com/gallery/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Flickr Gallery: http://www.flickr.com/photos/photocomix-mandala/
Lo scanner Epson è pienamente supportato e forse anche quello mustek, e per farli funzionare non ti serve il sito giapponese perchè i drivers sono già integrati in sane (Scanner Access Now Easy).fotocomics ha scritto:epson perfection 640U
Musteck Scanmagik1200 ED
http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-EPSON
http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-MUSTEK
Non preoccuparti che su linux a installare lo scanner non succede nulla. Il peggio che può capitare è che non funziona ma non si inchioda nulla e non devi riformattare.