Ciao Jaxess,
con l'immagine che hai postato è tutto chiaro e la differenza mi sembra si noti di più nelle zone scure (es.: sotto il tetto) rispetto a quelle chiare.
Innanzitutto il formato jpg è un formato compresso e nonostante il salvataggio con la qualità al massimo (100%) un minimo di perdita di informazioni ci sarà sempre (la rete è piena di info e discussioni su questo formato). Considera inoltre che la prima perdita di informazioni con i file jpg avviene già nella macchina fotografica.
Per curiosità (ma non penso per risolvere il problema) potrei consigliarti di provare a verificare il file jpg esportato da Gimp con altri visualizzatori come IrfanView, Fastone oppure XNView per citarne alcuni gratuiti ma ottimi (con windows utilizzo IrfanView da anni e ti assicuro che una volta provato non potrai più farne a meno).
Da fotografo amatoriale con ancora tante lacune potrei consigliarti:
1) se hai la possibilità di salvare le foto in RAW usa questo formato più che puoi (io scatto sempre in jpg + RAW) perchè parti da un'immagine che contiene tutti i dati che arrivano al sensore con possibilità molto più ampie di sviluppo e correzione della foto fatta
2) se la tua macchina produce solo file jpg, quando apri una fotografia con Gimp salvala prima nel formato nativo di Gimp (xcf) fai le correzioni che devi ed infine esportala nel formato che preferisci tenendo conto che jpg è compresso e con perdita di qualità più o meno elevata a seconda del fattore di compressione, mentre se utilizzi il formato tif non compresso oppure il png non avrai perdita di informazioni e quindi con una qualità finale superiore.
3) se comunque il risultato esportato da Gimp ha delle differenze soprattutto in alcune zone (come nel caso che hai portato ad esempio) fai ulteriori correzioni solo in quelle zone usando le maschere di livello. In pratica calibra le elaborazioni più in funzione del risultato finale dopo l'esportazione da Gimp che non in funzione del primo risultato che vedi in Gimp stesso.
Purtroppo al momento non saprei cosa altro consigliarti ... ovviamente eventuali consigli provenienti anche da altri amici del forum sono sempre ben accetti
A presto e buona serata.
Fabrizio
N.b.: ho modificato il titolo del post per chiarime meglio il problema affrontato