Dov'è il capo?

Volete parlare, sfogarvi, segnalare qualsiasi cosa che non riguardi per forza Gimp? Qui lo potete fare, naturalmente con criterio.
Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:
Dov'è il capo?

Messaggio da Lazza » ven 16 giu 2006, 13:03

È da un po' che ho un dubbio. Controllando in giro ho visto che in questo forum oltre ai moderatori c'è anche un capo assoluto, con nickname 'Webmaster'.
Tuttavia cercando sul forum ho visto che il suo ultimo messaggio risale all'11 marzo 2005!!! 8O Praticamente è sparito dal forum. Qualcuno sa come mai non si 'vede' più?
Un'altra cosa per i moderatori: come fate nel caso di gravi problemi al sito o al server, se il proprietario del dominio (penso sia lui... o no?) non c'è mai?

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » ven 16 giu 2006, 13:17

Io faccio riferimento a Peach, anche se però non ce n'è stato bisogno finora.

Avatar utente
xmario
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:202
Iscritto il:dom 6 nov 2005, 12:04
Località:impluvium
Contatta:

Messaggio da xmario » lun 19 giu 2006, 13:47

ma è peach ke ha il dominio? io comunque lo vedo su msn ogni sempre... e se c'è bisogno gli dico qualcosa...
like a diamond

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » lun 19 giu 2006, 14:51

Ecco le informazioni che mi ha reso http://www.uwhois.com tramite l'archivio di http://www.nic.it:

Codice: Seleziona tutto

**************************************************
* Please note that any results obtained are a    * 
* subgroup of the data contained in the database *
*                                                *
* The full objects' data can be visualised at:   *
* http://www.nic.it/RA/database/index.html       *
**************************************************

domain:      gimpitalia.it
org:         DOTMILL di Derks Giovanni
admin-c:     DG1064-ITNIC
tech-c:      GEG1-ITNIC
tech-c:      DG1064-ITNIC
postmaster:  GEG1-ITNIC
zone-c:      GEG1-ITNIC
nserver:     ns5.idleserv.net
nserver:     ns6.idleserv.net
mnt-by:      ETICOWEB-MNT
created:     20031210
expire:      20061210
source:      IT-NIC

person:      Derks Giovanni
address:     dotMill di Derks Giovanni
address:     Via Tempietto, 13
address:     Mel (BL)
nic-hdl:     DG1064-ITNIC
source:      IT-NIC

person:      Gala Euro Giorgio
address:     Via Mazzini 29/c
address:     23826 Mandello LC
nic-hdl:     GEG1-ITNIC
source:      IT-NIC
Fai tu... :roll:

Avatar utente
xmario
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:202
Iscritto il:dom 6 nov 2005, 12:04
Località:impluvium
Contatta:

Messaggio da xmario » lun 19 giu 2006, 19:16

boh... a me pareva che peach avesse un altro nome... :lol: :lol: :lol:
hihi

no, boh... non so cosa dirti.. nn ho idea di chi sia il dominio...
like a diamond

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » gio 22 giu 2006, 22:56

Ciao ragazzi, posto qui un quesito che rienta sempre sulla paternità, più che del sito, proprio del programma (per pigrizia non creo un'altro post). Ho sentito in giro che adobe sta cercando di accappararsi i diritti di gimp qualcuno sa se è vero e se è una cosa possibile? Essendo gimp un progetto open source e free può accadere che da domani dobbiamo pagare una licenza fior fior di euro? E questa mossa, se vera, da parte di adobe può essere interpretata come una mossa di vera paura verso le funzionalità e potenzialità che possiede Gimp?

Grazie per l'attenzione ci sentiamo a presto e buona notte.
"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » ven 23 giu 2006, 11:33

@ Drox

Dove l'hai sentita questa folle notizia?
Anche se Adobe dovesse prendere i diritti di gimp l'attuale versione (e precedenti) continuerà ad essere gratuita e libera. Chiunque potrà continuare ad usarla e a sviluppare nuove versioni.

L'unico limite è che non si potrà cambiare la licenza delle nuove versioni, cosa che può fare solo chi ha i diritti (o copyright) sul programma.

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » ven 23 giu 2006, 13:18

L'unico limite è che non si potrà cambiare la licenza delle nuove versioni, cosa che può fare solo chi ha i diritti (o copyright) sul programma.
In che senso? Cmq lo letto su un'altro forum di fotoamatori che discutevano sulla potenza di PS.
Va beh staremo a vedere ciao.
"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » ven 23 giu 2006, 18:35

@ drox

Nel senso che ci sono alcuni programmi che ad esempio hanno una doppia licenza, una libera ed una chiusa. Ho qualche dubbio che il software possa cambiare completamente licenza da una versione all'altra. Sicuramente non lo si può fare su un software già rilasciato. Ma cose di questo tipo le può fare solo chi ha la paternità del programma. Mysql è uno di questi programmi con doppia licenza.

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » sab 24 giu 2006, 13:48

ok grazie spectrum per la tua considerazione e per avermi dato questa notizia molto rassicurante. CIAO CIAO :lol:
"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » sab 24 giu 2006, 23:48

L'unica cosa che può fare veramente Adobe è di prendere il copyright di Gimp e di sviluppare una sua versione (ovviamente buggata) per scoraggiare e confondere gli utilizzatori abituali di gimp.

Ma nessuno può impedire di sviluppare ed estendere l'attuale versione.

Avatar utente
Lazza
Amministratore
Amministratore
Messaggi:5254
Iscritto il:dom 5 set 2004, 13:06
Località:Italia
Contatta:

Messaggio da Lazza » dom 25 giu 2006, 16:46

Mi pare una cosa strana che vogliano inglobare Gimp... puoi mettere un link alla pagina doove è scritto?
Comunque sarebbe un segno del fatto che Adobe riconosce la superiorità del software libero!!! :lol:
Per me sa tanto di simile al pesce d'aprile che fece Torvalds dicendo che aveva ricevuto una proposta di acquisto del kernel da parte di M$... :roll:

spectrum
Moderatore
Moderatore
Messaggi:414
Iscritto il:ven 24 set 2004, 23:37
Contatta:

Messaggio da spectrum » dom 25 giu 2006, 21:52

Sono convinto anch'io che questa notizia sia una bufala. Il fatto che sia uscita solo su un forum di ps e da nessun'altra parte è una quasi conferma.
Adobe di sicuro non ha nessuna intenzione di inglobarlo ma casomai lo vorrà togliere dai piedi.
Purtroppo per lei non può farlo.

drox
Aiutante di Wilber
Aiutante di Wilber
Messaggi:158
Iscritto il:gio 26 gen 2006, 12:06
Località:Arco, Trento
Contatta:

Messaggio da drox » lun 26 giu 2006, 14:44

QUESTO è IL LINK http://www.fotocommunity.it/forum/read. ... =164&t=164 E SPERIAMO CHE SIA UNA BUFALA.
"... il letame non c'è soltanto nelle stalle!..."

Avatar utente
johnJ
Amministratore
Amministratore
Messaggi:1389
Iscritto il:sab 8 mag 2004, 22:43

Messaggio da johnJ » mer 28 giu 2006, 22:18

per me sta solo ironizzando, come si capisce dal "maddaaai" finale, vuol dire che per lui ps è molto superiore; il tono a mio avviso ingiustamente irrisorio è comunque molto moderato se paragonato alle liti pazzesche che appaiono su molti siti ogni volta che si paragona gimp a photoshop; come openoffice, e altri software opensource che possono essere utilizzati tranquillamente da una alta percentuale di utenti coem rimoiazzo di applicazioni molto diffuse, suscita dibattiti accesissimi
fra l'altro non so neppure che voglia dire, che uno "compra" gimp; semai ne sviluppa senza spesa una versione e la mette in vendita, immagino; sbaglio? qualcuno aveva anche cercato di venderlo su ebay, se ben ricordo, e a quanto pare l'han bannato, credo che non avesse modificato nulla, e questo non si può; ma se cambi anche solo una piccola parte puoi venderlo ammesso che spieghi che cosa è, da dove viene e che cosa hai fatto; l'ho detto da cani ma credo sia circa così, l'opensource in genere.
giovanni

Rispondi