Matrice di Convoluzione...

Domandate qui se non riuscite ad installare i filtri o gli script, oppure se avete problemi legati alla creazione e modifica dei filtri. Qui si pongono le domande più tecniche.
N1C0
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:281
Iscritto il:ven 12 mag 2006, 7:36

Messaggio da N1C0 » mar 4 lug 2006, 18:36

fotocomics ha scritto:Non cosi velocemente e non credo per tutti i 18 canali possibili (non parlo di quelli che puoi aggiungere...solo di quelli potenzialmente esistenti in qualsiasi immagine apri)
Non per fare polemica ma Decompose consente di estrarre molti canali, forse tutti.
RGBA, 4 - CMYK, 4 - LAB, 3 - HSV, 3.
Le 4 serie YCbCr_ITU ne hanno 3 ognuno ma non le conosco e qualcosa mi fa pensare che i canali siano 6 in totale - forse con 2 diverse profondità di colore.
Fino ad ora non ho mai lavorato sui canali, salvo alfa, luminanza e valore, e giusto a scopo esplorativo ho provato ad estrarre quelli appartenenti alle loro serie: saturazione, tonalità, colori, etc.

Per ora non credo mi serva uno strumento più evoluto.

PS: per curiosità ho cercato il plug-in su surceforge e ho trovato "Lasm's FX Effects for Gimp". qualche volta li provo.

PhotoComix
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:1001
Iscritto il:sab 4 mar 2006, 1:20
Contatta:

Messaggio da PhotoComix » mer 5 lug 2006, 11:03

:lol: in effetti quello script di lasm usa il filtro decompose
PS: per curiosità ho cercato il plug-in su surceforge e ho trovato "Lasm's FX Effects for Gimp". qualche volta li provo.
lo script che ti dicevo channel ...ehm, channel_qualcosa :oops: è li nel pack,ed è l'unico che in se non fa "effetti speciali"(lomo,diversi tipi di solarizzazione,line art etc.).

Se passi in rassegna le immagini dei vari canali vedi che
1 sono spesso interessanti versioni BN dell'originale, spesso più interessanti
di quelle che otterresti desaturando o convertendo in scala di grigi.
2 alcune sono ...come dire...maschere di selezione o per scontornamenti quasi pronte basta qualche tocco in quick mask..
3 e poi per me c'è il fascino di editarli\mescolarli\scambiarli in vari modi ricomporli e ...vedere che succede 8O

N1C0
Mastro Gimper
Mastro Gimper
Messaggi:281
Iscritto il:ven 12 mag 2006, 7:36

Messaggio da N1C0 » mer 5 lug 2006, 15:22

fotocomics ha scritto::lol: in effetti ...
Ok. ;)
L'ho provato. Ha il vantaggio di permettere l'estrazione di un singolo canale per volta.

In quanto agli "effetti speciali" mi hanno un po' stancato. C'è in giro una pletora di plug-i, filtri, estensioni, etc, che dopo averne provati un certo numero ti accorgi che fanno più o meno le stesse - molti davvero stupidi.
Non conosco bene neanche tutti gli accessori ufficiali compresi in GIMP, perciò ho ridotto l'esplorazione di prodotti supplementari proprio per non ritrovarmi con inutili cloni.
Appena mi torna la voglia tenterò una selezione - lavoro arduo, visto il numero- tra gli analoghi per trovare gli strumenti migliori per categoria. E cmq credo che non si debba disdegnare l'uso delle operazioni standard per ottenere taluni effetti; anche per imparare meglio le tecniche operative.

fotocomics ha scritto:Se passi in rassegna le immagini dei vari canali vedi che ...
1 ...
2 ...
3 ...
1) Ne sono convinto.
2) Ogni canale ha la sua specifica funzione, poi certo, la fantasia non ha limiti - o quasi.
3) Sei un tipo creativo. :)

Altre: Chissà se Tteo ha risolto.

Rispondi